Patente E
La Patente E è una estensione, da applicare ad una delle patenti per gli Autoveicoli, che autorizza a trainare Rimorchi (o semirimorchi) non leggeri. I rimorchi non leggeri sono quei rimorchi di massa massima autorizzata superiore a 750 kg. In base alla patente posseduta il conseguimento della E autorizzerà a condurre varie tipologie di complessi di veicoli (motrice + rimorchio). Nello specifico esistono le seguenti categorie:
- B+E: Autovettura (o comunque motrice di massa complessiva non superiore a 3,5 t e 8 posti più il conducente) ed equivalente rimorchio (di massa non superiore a 3,5t)
- C1+E: Motrice di massa complessiva non superiore a 75 q.li e complesso di veicoli non superiore a 120 q.li.
- C+E: Motrice di categoria C + Rimorchio e Semirimorchio non leggero.
- D1+E: Minibus (o comunque Autoveicolo con un numero di posti non superiore a 16 più il conducente) + Rimorchio non leggero.
- D+E: Motrice di categoria D + Rimorchio non leggero.
Documenti per iscriversi
- Patente di guida.
- Tre foto formato tessera.
- Certificato (Anamnestico) rilasciato dal proprio medico curante. Scarica
Come si consegue la Patente C
Per conseguire la patente E occorre superare un esame teorico orale ed un esame di guida, su uno dei nostri veicoli attrezzati, per chi ha conseguito:
- La Patente B prima del 01 dicembre 2013;
- Una patente superiore prima del 01 marzo 2015.
Tutti gli altri possono sostenere solo l’esame pratico, perché la parte teoria relativa ala veicolo è già compresa nei nuovi programmi dell patenti primarie.
Validità della Patente E
La Conferma della Patente E segue le modalità ed il limiti di età della patente primaria a cui essa è associata.