Patente C
Esistono due tipi di patenti che abilitano alla guida di mezzi pesanti per il trasporto di merci, la:
- Patente C, consente di condurre tutti gli Autoveicoli per il trasporto di Merci (anche se di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate). Può essere conseguita all’età di 21 anni o 18 se presa insieme alla Carta di Qualificazione del Conducente.
- Patente C1, consente di condurre gli Autoveicoli per il trasporto di Merci con massa complessiva fino a 7,5 tonnellate. Può essere conseguita all’età di 18 anni.
Documenti per iscriversi
- Patente di guida.
- Tre foto formato tessera.
- Certificato (Anamnestico) rilasciato dal proprio medico curante. Scarica
Come si consegue la Patente C
Per conseguire la patente C occorre seguire un corso di formazione nelle nostre aule multimediali, la durata e gli orari verranno programmati in accordo con i nostri insegnati in base alle singole necessità di ogni allievo. Secondo la nuova normativa per conseguire la patente di categoria C o C1 bisogna superare una prova teorica informatizzata, da sostenere presso l’ufficio provinciale. L’esame della patente C consiste in una prova a quiz di 40 domande, sono ammessi un massimo di 4 errori. La patente C1 prevede invece 20 quesiti ed un massimo di 2 errori. Il giorno dell’esame provvederemo noi ad accompagnare l’allievo alla Motorizzazione Civile ed a fornirgli tutta l’assistenza necessaria. Una volta superato l’esame teorico viene rilasciato il Foglio Rosa e si può iniziare ad esercitarsi alla guida. L’esame di Guida può essere sostenuto dopo 30gg ed in ogni caso entro 6 mesi dalla data di rilascio del Foglio Rosa. Sia la prova d’esame che le lezioni di guida verranno effettuate nelle nostre sedi, con veicoli sempre nuovi ed efficienti. Nel caso in cui si venisse respinti all’esame di guida si ha diritto ad una seconda prova.
Validità della Patente C
La Patente C viene rilasciata con una validità di 5 anni fino all’età di 65 anni. Dopo i 65 anni si ha la possibilità di mantenere la patente C, rinnovandola presso una Commissione Medica Locale ogni 2 anni, limita alla guida di veicoli di massa complessiva non superiore alle 20 tonnellate. Per mantenere l’abilitazione alla guida di Autoveicoli di massa complessiva superiore alle 20 tonnellate, fino ai 68 anni, occorre uno specifico attestato rilasciato da una Commissione Medica.